DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. nullo binare impugnare perseguire pasticcio ingeguarsi rasciugare caimano gramma sibarita fumo rasare covaccio blenorragia straccare manganella olente titolo bettonica dissoluzione ammannare damma tagliuzzare venti focattola acchitare magari dibrucare ammendare coccolone tecnico brenna badiale ubicazione morsa coloquintida feneratizio tenda codirosso manopola lombo rigido scherma gramola poliedro pinifero rebbiare nomignolo olivetano intradue espugnare lampreda bugna avvistato convoglio sbergolare bugliolo Pagina generata il 04/02/25