Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
calcinaccio sbagliare antidoto soprosso scerpellone amalgama sorcio cecero purgare avvedersi scaponire ente gazza lavorare grancitello spirito ruchetta vaioloide nummolite risegnare spezie sgradare commenda glifo saettia clangore colombana intarsiare barbule ascesa amarezzare serra promotore ostia bizzarro guaco garrire appetito inalterato sismologia aderente scerpere balire eziandio regola stolzare indossare vindice vortice terrazza p Pagina generata il 05/02/25