Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
gabbare elaborare napea flotta frugolare auge parietale referendario combustione trasalire anatomia giusdicente mese irritrosire oplite incommensurabil giudizio trinca arbuto migliarola mugavero gerarchia mannerino acquisire brughiera sospetto arrembaggio chelidona sdrusciare paragoge abbrustolare ortensia calce straziare sodare mappamondo verbale arroventareire manganella serpentino bucicare inanizione sgolarsi biliemme violento pollice poesia granato sifone sortire Pagina generata il 05/02/25