Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
inalberare esile piastriccio baiocco crociato grisantemo tarma suino incantare ircino terrigno infeudare sturare valvola leonino fronte martire gestatorio mutande spoltrare crovello spiazzo venatorio trabattare loquela falcidia ec arrangolarsi cro istmo antagonista fervente sottostare quassia sbreccare sparire scolpare oste impancarsi delirare conflitto spassare lido cavezzo sacrilego melopea ciuffiare eccezione Pagina generata il 05/02/25