Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
cicerbita locare rossola dedalo luogo pendice desso guattero tredici albero bailo tartaruga pasco acchitare fastigio fatale sentacchio poggiare ceraso ieratico letteratura manovale scaltrire moscardino rana trincetto gilbo grippo fardo rimpulizzire sbertare rinterrare bora azienda raia ganghire attendere rinvispire strubbiare alessandrino battezzare panegiri tridente areopago giudizio compariscente barbassore enologo emulo gingillo marrancio lauda scellino Pagina generata il 05/02/25