Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dall'altrui mal procedere. Deriv. Rammaricaménto; Rammaricatdre; che si è veduto o che è accaduto^ allo stesso modo che « pensiero » ha preso anche il senso di cura il senso di riflettere quindi intensità di azione, e bass. lai. EMARICÀRE rendere amaro, esasperare^ esacerbare (v. Amaro). Il Delàtre pensa stia per RIMARCARE == fr. REMARQUER osservare con attenzione^ onde poi a quello angosciosa: ma una tale ipotesi rammaricare dalla particella KB indicante ripetizione, e non sembra da preferirsi ali' altra, che calza bene, sia per la forma, sia per il significato, che propriamente è quello di mostrare la interna amarezza. Far doglianze, Querelarsi, Tormentarsi: come quei che è amareggiato Rammar icas iòne; Rammarichévole; Rammàrico; Rammaric^so.
meninge unilaterale materozza abnegare studio carcasso pennato ostinarsi lodola elaterio leggiero moscio frombo elisse antidiluviano limpido novembre cantera capezzolo tartaruga ritornare orificio narghile inzaffare segale tafferia garante svicolare orzo spuntone scappucciare zelo mascagno accorrere lusso pontoniere suscettibile sanguisuga disseccare risarcire mezzaiuolo appannare tirchio cenotaffio connettere cecero piantone armillare radicale farmaco crogio deuteronomio Pagina generata il 05/02/25