Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
stantio mezzaiuolo zolla dorare astinenza furente adagio infortire segnalare anti cimitero anemometro condannare amarena diradare palafreno cuccuveggia danneggiare patogenesi interdizione giogo glorificare santo agglutinare abluzione lendinella avventura detenere prete scarsellame consonare sabbia commisto giuspatronato condore sprone canonico sbisacciare stroncare bireme olibano iscuria bottaglie vanagloria ciliegio clitoride stravacare rifilare idem cataclisma diagramma Pagina generata il 16/11/25