Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
immaginare scudiere avvoltoio sestario dittatore demente pliocene sparviere stupore attorcigliare esteso egloga acagiu singhiozzo cocchiume scandalizzare melodia rientrare fenice addicare perito arte sbroccare estratto sverzino marese riguardare magogano albergo illaqueare ibidem impari pertica soggetto cono capsula cucuzza gallinaceo pepiniera cordone augnare giuri etere sborrare brigata dromedario foresta fiscella delubro sgocciolare stravacare riavuta arroccare beccaccia Pagina generata il 25/10/25