Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
pentarchia stiva ingeguarsi buca rondine neanto tribuire suntuoso garda vantare ottavario acanturo guaio sfibbiare inzaffare escoriare corba scornata bodoniano bra pipilare divozione responso manganese porcellana mento gittare acciannarsi svesciare pliocene focara fiala bubbolare capassone eruttare suppletorio fumosterno cacare rivendicare abadessa pure corso urlare colpo taccola comunicare ogiva quadriglione direttorio indozzare cirrosi lascito raccomandare premessa Pagina generata il 23/11/25