Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
mazzera insciente risaltare inciampare influsso tribuno calostra abbassare trovatore tripode cavallone baccalare calendimaggio paonazzo fantolino plaga stranguglione erpicare sifone filomate rosolia crestomazia fusciarra rossetto cretino spennacchio valva bussare insultare fiat ormeggiare fieno teste incignare malleabile nodello albaro coro burgravio tempestato metatesi veranda canna citaredo baruffa marmocchio truciolo fermo discretiva sconfiggere epigrafe gorgogliare cotica Pagina generata il 29/11/23