Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
ottava sfarfallato stibio implicare coronario rinfrignare tiranno spalancare marzamina scaracchio gocciolone ignudo sbandellare raia sculto spoppare suino tialismo scollinare dovizia sgabello funestare ghermire bure angolo igname osservazione lava bisogna ambasceria aperto scacco vile rinterzo coibente piena aluta paraffina escato risorgere esprofesso assero matricola broccolo stagionare sfriggolare unito bugiardo beca ciarpa martinpescatore oboe posolino persiana melica treggia Pagina generata il 30/06/22