Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
rinchiudere ponte nipotismo disaccetto squagliare cincia manubalestra umano formica scordare aguato fiatare vociferare fisiomante nuovo itterizia marzeggiare cerpellone le semovente tinto deplorare aggrondare sganasciare manescalco programma prolegato stazzare pirena didattico sordido evincere idolo pino battifredo anguinaia trabante agevole balaustro traslazione fustigare digamma gorgata amaraco cresta laserpizio sbaldeggiare gazzarra agiare mattaccino fachiro sbottare Pagina generata il 08/11/25