Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
valente farfanicchio quadrato sbaccellare fannonnolo brefotrofo montano proiettile ballodole zediglia armilla cerpellone rivedere annasare trambellare acherdo monomania inghiottire capitano impiolare peripatetico fu contestabile logaiuolo magnetismo cacofonia spingere squacquera passola querulo sonnifero tanghero svescicare mirto chiudere cortigiana broda cavetto bozzetto inforcare canteo sferzare pudico cornucopia dono svernare umido accalappiare seguace palco sciaguattare incognito convegno Pagina generata il 17/10/25