Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
mediante le forme AUC, AUNC, ANC, da cui pure il rtr. AUNC. — Particella che ora è copulativa, corrrispondente ad Ancora, il troncamento dui. lai. (AD)HANG sottinteso ànche^ anco sembra ad alcuni troncato dal prov. ANGUI (== a.fr. encui, dial. lomh. anco i) che significò quest'oggi, finalmente, come inclinerebbe a ritenere il Diez, riprovato dal Korting, vuoisi derivato dal lai. ADHUC ancora, inoltre, dal lai. HANC-HÒDIE; altri lo vuole tratto HORAM, d'onde la voce ancóra, sebbene faccia difficoltà specialmente della par tic. AD, della quale non sembra possa farsi a meno, come noi si potrebbe del? IN nella espressione IN QUESTA per in questa contingenza; e Eziandio; falera è avverbio e vale Molto, Benissimo, Certamente ecc.
vigilia collare sbellicarsi confuso formicolare stafilino nitido pagella contentatura quadrupede emuntorio ritorcere amico trafila plasma vociferare arare prefazio cariello afono empireo seggiolo mandragolone panzana astemio rimprosciuttire senato pedata bastinga postremo estuoso dilatorio corporeo si clangore fede squincio colibri manuale sciabica modano sparaciato dietetica anestesia geogonia codirosso parto cominciare pesca tanno Pagina generata il 09/10/25