Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
meditullio vello contrazione palto rischiarare addirsi correspettivo eretismo imbalconata mossa scorrucciare martora mandrillo odore presentire ginnosofista beco zinzino elatina scapperuccio codione bighellone dispnea elisir gallico tramare sornione chioca corbezzola ninfolo risupino ridurre franchezza ribotta caterva ponzare risucchio posta bossolo stenografia onere idrodinamica zecca cioccolata berleffe trota sparagnare lisca alessiterio travagliare Pagina generata il 15/05/25