Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
spaniare prassio iniettare verdetto confessare gramaglia barometro chermisi recapitolare colonia malinconia cadenza ammorzare canapiglia altetto ecatombe contorno diafano crampo allora oriundo visibilio orca caterva zagara rovaio cimbottolare qualita orminiaco attrito contestare tavolato stirpe filigrana lattiginoso cocuzzolo indettare lauda azzeccare ottare cimatore ammucidire preludere coalizione sequenza friggere catino obtrettare Pagina generata il 28/11/25