Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
nazzicare filotecnico infantare ripido timballo rovaio inopinato caldo pechesce grosso versipelle caldana trocisco gesuato guaragno infante saettone sbevere ortica falavesca giannetta fausto borrana origano intermettere attrazzo telegrafia pizzo sguizzare dissezione ipsilon istmici rilassare palandra abbattere amplesso labrostino caligine ziroziro sprezzare monsone fabbrica manipolo corano trapelare sornione panziera cartolina roccia rischiarare sampogna beccheggiare sgradare mozione gnucca gioglio Pagina generata il 17/05/22