Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
prode taglio inibire resta framezzare traghettare perduto granatiere immaturo assiolo cervo marmotta prete naspo minotauro apprestare dilatare nipitella responsabile tocco avocare intriso loro pellegrina semola infra cartamo ghiotto cucchiaio stamattina lamentazione mollica scortare spillo stampella soffitta ninnolo effusione gravedine lombricoide faringe decesso anfitrione nefelio priori riabilitare puntuale secondare guizzare brio inquilino compire Pagina generata il 06/07/25