Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
squalo indagare bireme colera cecilia exvoto ossimele getto garofano assioma ammutinare osculo imbrigare spargere miriametro pieridi frapponeria scroccone usolare abborrare endica dotta conia palo rosolaccio mussola solfa balascio bariglione vaio reintegrare manovella cambiale palto occulto faina coronare disavvertenza eliografia istoria ebrio piluccare cartapecora concupiscenza strebbiare amista abiurare scribacchino locazione Pagina generata il 14/11/25