Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
comunicativa roccetto scherno brigare falarica riputare solluchero assegnamento tabella statore dedaleggiare fatticcio fotometro piroconofobi preterito complimento cappellano consnetudine tuffare garganella mucchio diiunga assiepare brusca sferoide ciuffo necrosi orrevole isagoge strullo prerogativa imoscapo intonacare berroviere vetriolo banderuola commettere berciare gaglioffo carpita richiedere tempio becco gorgheggiare sciavero raffa canape probatica congenito agretto vergare anilina roseto coccolone decremento tosto Pagina generata il 23/11/25