Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
illico inflammatorio gladiolo ammortare scure pellicello do intangibile nocchio gramignolo citto pecca eterodosso gamurra otalgia intingolo rob robbio commutare azzuffare roffia scindere melanconia chicco ruggire settanta usoliere noi bova sbandire contorsione germe preponderare soccombere aiuolo enfiteusi marcescibile invischiare raffacciare revulsivo groppa divinizzare diadema podesta strapunto regina rimboccare accasarsi bullettone edizione perizia tantalo Pagina generata il 24/11/25