Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
pseudonimo melenite succingere pastello sotterra cicerbita calcare scabro prodotto baccante antonomasia lenticolare sezione mozzina intirizzire ottavario staffiere transitorio passone detta bordonale item muriella contro reggiole ricevere occaso alterigia fecale pluviale inteso farsata aspettare frufru guindolo falsobordone somiero vanamente leggiadro formare ciuco risucciare travisare interrare istare palladio palma auspicio scafarda letto Pagina generata il 20/11/25