Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
proferire patata decozione valzer coreo scirocco carabina ghisa rinchiudere recriminare scemare catone dejure rappacificare giuoco installare ciarlatano tuono dizionario grippe ottica utero coppia risentire lasciare toppe li flessore temerita chiromanzia maestra classiario toccalapis bordella circuito orcio dossiere ineffabile compera propulsione tanno giaculatoria massiccio schiarare presto trinciare duracine mascalzone tiara mappamondo catana dulcamara felino congettura mattugio Pagina generata il 31/05/23