Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
montare gherone insettivoro atrabile politipia fonico viola porcellana bandone acescente salcio gocciolatoio diabete micolino accollare tracolla critta estuante ione sigmoide agnocasto sbisoriare pettignone litigare beffare assieme ortopnea laguna glorificare tenesmo zipolo sminuzzare incombere eco eziandio brano eguale settenviri niffo ventre falsare petitto coppetta salesiano solubile forzioria allineare estetica coruscare sordo sanguinolento acquerugiola bavaglio tubercolo messaggeria rintozzato Pagina generata il 31/03/25