Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
cardinale citeriore sgombinare morena zeba pena dimensione nizzarda tocca fricogna reclinare lombricoide posticipare ciurlare sbiescio stremire quadrangolo fallace alambicco paventare aeorostatica sotterfugio capigi mughetto greco famigerato suffumigio sgolarsi apostasia terriere arcade dedito osmio fagiolo acconcio cardamomo aggrucchiarsi imbambolito frantoio ascite messe costiere butiflone trappa fattotum rilasciare cavillo altezza unicorno imbozzimare sdivezzare curiato Pagina generata il 02/09/25