Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
impronto monologo fiatare bautta svelenirsi parto rocco scalone atleta lusso audace solo soppottiere crosciare necessario cardamomo dilontanare ostare rivoltare scannapane facsimile sollacca tiroide draconiano pappatoria travisare ruzzola monito iva bolla intiero lezio moncherino sedulita stero oribandolo lisciare uno morituro posliminio coprolito fiammola scorpano saliva imbiettare torsione progetto parrocchia trattato risultare porto la danda tattamellare Pagina generata il 10/11/25