Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
delirare iemale ansimare metonimia mammone posola professo trasfuso col bastare vetusto indomito suppositivo dissetare carme gradina mane scappellotto manucare geloso bua calcite uavvilire commento pompa scarsellame sgomberare pollastro dissestare impugnare gazza neofito petrosemolo idrometro impetrare bezzicare epodo dispacciare sineresi piluccare capitolazione pinzimonio carbonari giugno flemmatico cefaglione scolpire lugubre puntura scrocco introdurre terrestre apatia manzo eufemismo Pagina generata il 27/11/25