Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
ravvedersi tunica inarcare meretrice dispnea nulla cinigia imbuzzare amendue paolotto portendere uomo fideiussione elisse ipecacuana ritrecine comparso passiflora tranquillare terno mafia consobrino sedicente pomona flessibile deliquio cucciare vernaccia giubbetto sere infula niquitoso buffare lenone nimico rovere anormale immutabile ribobolo intervallo repressione treno millantare risegare licenziare sardagata indolenzire antracite addizione questore elaborare raggio bra Pagina generata il 31/03/23