Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
verisimile filantropo testaceo piede sfarfallato putrilagine mastiettare spinetta rovistare guasto esteso frumento plaudire ammazzare tenaglia fiosso periferia mandrillo iperboreo acquerello mandragora rifascio operaio facimola fortore imbruschire riscuotere redintegrare beato sprecare insolvente incedere remunerare cereale ilio gramolare genio gravido mugnaio gambero animoso vergone alisei estendere espromissore ustione sdolcinato scioperare berlingare taberna sopportare riconvenire inquirere valigia Pagina generata il 13/11/25