Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Aciculare; Acido; Acanzio; Acre; Acr\ baie; Acropoli; Acrostico AK (=== lat. ÀCLES, zend. AKU) punta, AKÀIN spina, ÀKANTHA e ÀKANOS spina, aculei cardo, AKOKÈ punta, ÀKÓN colpo di lande ÀKRIS cacume, sommità, ÀKROS acuto, estri mo, ÒKYS (lat. ÒCIOR) rapido, e (dalla stess radice allargata in AKS) OX-YS acuto, sottile, per lo più di acciaio, ,ch serve per cucire. Deriv. Agaiuolo; Agoràio; Aguto; Acuto; Agu, so; Agusssàre. Affini: Acacia; Acerbo; Acero; Acèrvo; Acéti Achérdo; ; Aquila (?) ; -Equini Oca (?) ; ossido. raggiungere^ penetrar (affine ad AKS-ATI, AKS-NOTI r aggiungere ottenere), ACRIS angolo, cantone, ACRAS i composizione angolo, Àcus rapido, AKRA sollecito, rapido^ e d' onde anche ted. EaGrJiT io aguzzo, lo zem AKET punta, 1' a. a. ago dal lat. Àcus, che trae dalla radio indo-europea AK == AC, die è nel ssci AC-NOTI, AC-NUTE i Ut. ASZ-TRÙS acuto, non che il gr. acidi veemente, colere. — Strumento a punta, pie colo e
protendere sergente scollacciarsi denegare mascella frutice antistite discretiva pedone trefolo delatore torpore settennio morganatico monogenia circuito solerte istinto sagri intemerata limitare gualdo impendere competenza basire replicare abominare natalizio alluminare retore consegna filologo polca straccare abbozzacchire sucido atterrire littore galvanico diedro ana febbrifugo gabbo sogguardare cinquanta farsata magnifico ottenere benevolenza interchiudere nume tartarino originario Pagina generata il 16/09/25