Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
stroppa pannello dato abbronzare estuoso spinella marcorella paragoge corterare coartare falerno parotide uggia rio ippocratico asceta discernere fattotum inferiore sovice paraplegia compendio grovigliolo braido combutta andito anguria quercia cinematografo quantunque poltro orno pizza discolo fio abuso mulinare pietra necrologia tarocchi corvettare brivido separare stenterello minuto fidanzare occiduo presiedere nolente succursale fulmine simulazione badiale squallido Pagina generata il 13/11/25