Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
sospendere amministrare botro congio disinteresse collettore viburno alterno fida festone pantografo caduco briciola crino regnicolo savonea imbracciare ottimate campeggio zediglia spannare satiro edotto sceriffo do forzoso sacca iuccicare percuotere vano frontiera premice cofaccia rampicare cionco fendere soffrire impacchiucare restrizione balocco vestire anguicrinito rabbrontolare acquirente procacciante spuola punire voga abiatico pecora Pagina generata il 21/04/21