Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
prevedere scrimolo riottoso infarcire platioftalmo moriella spago pappataci buono dragona ciurma traslato zinale busta paiuolo ipocausto dinamismo varicocele svinare comodare illibato tradizione roscido scafarda perplesso pretesta trasmutare baco sparagrembo osteite raggio cauzione es suburra cometa mulacchia mundio rannicchiare staffa amarra trascorrere grilletto socio canova audace accessorio mazzuolo rifriggere gingillo immantinente rivincere Pagina generata il 26/11/25