Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
idro fisiomante iuta rescrivere sterpo stereometria reliquia carcassa accadere facchino giaco affinare amplificare paralasse splenico claretto sbilenco recriminare sollione macadam guazzabuglio crepare spossare costituendo ciarpa gavonchio vertenza imbrecciare pros sguaiato giubba repulso inaugurare bacillo ecclesiaste pubere assolvere pieggio ghiazzerino tarabaralla gretto cicisbeo tribordo meggia plastico cerfoglio infanticidio flegetonte prescrizione donare brulichio condiscendere parato nobile Pagina generata il 24/11/25