Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(connessa per alcuni allo sp. ODE caprone, di origine ignota, per altri I 6. lai, BUCCO becco), che vale agnello ca'rato di oltre un anno e quindi � inetto Ila generazione�: onde^y. o BOZZONE n e stagnante con fondo a,ngoso, ed ha comane con Pozza la dicendenza dal lat, P�TJBUS pozzo; mentre Itri pretende sia forma di B�TRO fossa. 3. I Senesi chiamano BOZZO in chiave colla radice che ha )rnito Bozza e Boccia nel senso di Jsa tonda e ottusa (v. q.voci): ma per� voce antica Uomo inetto, buono a nulla: lo che barebhe b�zzo l.Lo stesso che BOZZA (pezzo di ietra lavorato alla rustica). 2. Voce contadinesca per Lagunetta di equa sorgente si disse Bozzo
1
torto (na qual senso � analogo alla voce becco) e le stesso a Colui al quale la moglie fa Alighieri lo us� in forma di �gget tivo per Disonorato, Vituperato (Farad 19, 137).
concupiscenza averusto totano quadrupede rinzaffare prelegato squassare spigolare smemorare lite indomito puerpera altana brugna scapigliare gaudioso stantio pifferona fattucchiere protasi marezzo tratta lisciare impegnare messaggio grovigliolo stizza ussoricida amplio disseppellire imbronciare cotale usuale scorrere idrofugo timballo sboscare mistico scorribanda trino soleretta travata strapazzare contundere maiorasco lacuna profondere macia mezzano rubificare culto rapastrella rivista spantare Pagina generata il 31/03/25