Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
circospetto mitera misericordia pettegolo vendetta excattedra fatticcio guanciale buccinatorio bardo babbione borace rubescente laciniato nazzareno immarcescibile piegare ambasciatore cotale preservare tetragono marciare camelia capestro sbacchiare villano ortologia pina inanizione abezzo annaffiare annaffiare tendine cannone teologia bufalo veronica esterminare muta parvente accetto incendere smucciare cinematografo dimissione favilla mare tizzo aggressione moneta abbondare lipotimia cicisbeo Pagina generata il 17/11/25