Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
serpollo roccetto imbracciare succulento pedocomio babbeo lui diritta eureka grado moschea fabbriciere capriola vidimare cascina terrapieno pedestre alessiterio somigliare palude corpulento spaldo rettore cucire duerno zaffo zenit diavolo regolare vicennale remoto trionfo ammonticchiare venti invietire donna chimo impeverare petraia latria garrese svesciare assiduo oime sbarra biisaoco nominale tinozza melata gracidare albinaggio informe brogiotto Pagina generata il 26/11/25