Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
arpagone esumare magnetico rovescione codirosso gramignolo affidare estorcere addietro siderale monito dividendo capaia colecchio sformare ginnico teorema fasti avvicendare ritagliare traversare epizoozia muffa contrada solerte molesto partito vaticano raccapriccio forcone contendere grandigia contrapporre fondiglio dorico icneumone irrefragabile maggiordomo grippo monaco inanellare ottundere iusignuolo bra strabo sarrocchino rincagnarsi prelibazione ago internazionale beccaccia ottuagenario Pagina generata il 26/11/25