Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
atassia frugare ingenuo dotta mollusco menata guardinfante erbivoro targa scavezacollo intasare picca bacalare fibrina trapassare ciuffiare ubicazione muezzino manicaretto lucertolo addestrare diverre differire cabotaggio liocorno invoglio abbastanza angustia ammenare cottura alberese forare messaggio motta intaccare vischio es recrudescenza fetfa niente foro sminuire curatore elmo imbratto tragittare amorfo impiantare faraona superficie monogino instinto triforcato canaglia acconcio Pagina generata il 18/09/25