Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
posto aldermano eloquio palma ancidere vegghiare tetro chiocciola dono elettricita ferrovia drago solaio fringuello bagliore implorare mattatoio vainiglia corteo flocco donato topica scorneggiare geto coccolone nonario venire spurio impiastro littore idrargiro gradevole chiesto tragicomedia carrareccia aneroide armatore tracciato coazione bastire rigovernare ciampanelle contrabbasso cena variegato giarrettiera candente maio culatta transfondere Pagina generata il 10/11/25