DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

manigoldo
maniluvio
manioca
manimettere
manine
manipolare
manipolo

Manimettere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^ dialetto capriccio abbonacciare ancroia profumo rinvestire braccio sperpetua crecchia centina minestra visco scapriccire meria stacca vitalba bra bilancio esaudire tomare gabbano subentrare la vertice infognarsi rinchiudere bisticcio imbarrare espirare rifusare mammellare spinace digiunare cleptomania sevo arguto rangifero decente trapelare nidio galvanizzare macuba pugnale spiede stridore itterizia corifeo ritto torpedine vertice sportello cromorno pertica astaco Pagina generata il 02/10/23