Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
succutaneo obtrettare incontrare epitome saccardo sigillarie antelio scoliaste sostenutezza licenziare indigeno crimenlese scappare ramazzotta vademecum pissipissi reietto solido banderese sfarfallare geloso equivoco reiterare legittimista teologia brozza fidanzare gemino garganello rampogna susurro galena barbugliare monogenia trito organico devenire dirimere bivacco manuale disinvolto oligoemia formicolio chepi vivanda aracnoide biglio recapitare consonante one brodo perdere Pagina generata il 08/11/25