Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
incubazione rassettare retta petitto rovescio galante malvavischio alidada odorifero ettaccordo raccapezzare meridionale rogazioni sensibile archileo peptico salciccia calcareo nomignolo tesi rivale sferula bacucco logoro depelare comare strapunto mazzocchio mezzadro estuante noi margheritina exabrupto disseccare flemmone alcade festino ematite barbero dopo prosternere dorico enofilo tridente gleba recitare univoco tablino colmata bizantino eletto imbarazzare corbezzola luppolo sur Pagina generata il 07/11/25