DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

manifattura
manifesto
maniglia
manigoldo
maniluvio
manioca
manimettere

Manigoldo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 in GALD, GOLD per influenza delle lingue romanze] da WALTEN reggere, disporre, vegliare, che darebbe MANAGOLD, MANIGOLD, MENEOALD (quest'ultimo oggi usato come cognome) colVant. MAN uomo, allungato in MANA& col senso di moltitudine [cfr. mod. MENGE], e OLD, ALD «== il Doti. Reinold Kapff spiega il nome manigóldo Va insieme al nome proprio ani. ted. MANOGALD, MANAGOLT, dove apparisce, giusta il Grimm, la vóce MENNÌ collana, collare [cfr. comasc. men collare da cani] e WALT [trasformato WALT, di è quello che dispone della corda, del laccio (cfr. Boia). Invece cui è detto di sopra, che darebbe il senso di colui che domina la gente, che dispone degli uomini: lo che però se sta in accordo con un onesto nome di persona, si ribella al significato obbrobrioso, che è annesso alla voce Manigoldo. Dunque è chiaro che senso di spregio non il senso probabilmente burlesco di boia, carnefice, che siamo dinanzi a una confusione di nomi, con idee separate e diverse, a meno che il sia puramente aneddotico. Propr. Boia; oggi Uomo di feroce natura o di costumi corrotti, Furfante. corrompere selenografia fotografia rappaciare intrafatto pineale statino si alloro manucare avvistato zanco chermes sfidare cosi screditare offella a infarcire ermeticamente gala mocaiardo ammammolarsi bastia cannamele dato ordinale carato maremma onagro cardamomo baciocco accadere procacciare liturgo scricciolo acciapinarsi vali ditono scuotere riescire dinastia sgangasciare nannolo farnia zuppare destare ansare rifrattario collidere Pagina generata il 01/04/25