Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
tuffolo patrocinare appagare lacerare nodrire palmiere cottura naumachia filomena nasello guari idrodinamica linea czarina spassionarsi parenchima rastro ispido ventre quadra impinzare squadernare snocciolare magistrale sopraccollo eretismo focaia quinquagenario folla corterare tarma rappattumare adunco auspicio infrazione valigia costumanza modiglione velodromo vanto sbardellato idroterapia fortino farabolone profluvio lambiccare sbirbare tincone palpitare sbozzacchire turrito fara miliare budino prolasso Pagina generata il 25/11/25