Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
imbriacare grattugia egregio segregare francare lavabo depurare provetto cotone nunzio talismano pugilato atavo maro rimulinare rustico motriglia accucciarsi orecchiare castellano cerviero linchetto cretaceo geminare bocco prostrare gastricismo poltrona avvinghiare guattero prosciutto latrare microscopio reluttare rude musarola glasto primizie assettare succhiello gibus nilometro glutine carminativo pispola manicordo chimrico ulcera biqquadro capolino rachitico mingherlino dolce Pagina generata il 16/11/25