Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lotòfagi == lat. LOTÒPHAGI dal gr. LÒTOPHÀGOI comp. da LÒTÒS loto e tema d: PHAGrEÌN mangiare.
1
avevano gustato, non Popolo della Libia, rammentato anche da Omero, Erodoto e Senofonte, che usava cibarsi di loto, specie di giuggiolo, dai frutti saporiti e tragranti; il quale reputavasi tanto gradito alimento, da ritenere che i forestieri, che ne tornassero più a casa loro.
medusa albino peristilio paraclito rintracciare manata gotta insinuare conchiglia trecca frusta arrossire epiciclo faggio uzza giuggiola stampella rivelto ghirigoro risucitare nessuno splenetico ratto sbirbare cerpellone gesto insetticida marittimo quadrangolo ario presentare sottentrare gheriglio controllare regolizia discrepare mangiare bizzuca premice galoppo indigete adirare foro pastiglia melianto burrasca salterio sicofante revocare calcare confettare guisa pariglia torba Pagina generata il 20/10/25