Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
« Andare o Entrare in santo », cioè nel santuario, simbolo della penitenza, Ebrei stessi vi era inoltre una purificazione propria delle donne che avessero partorito, le quali perciò erano ritenute impure e dovevano per purgarsi ed essere ribenedette recarsi al tempio ed offrire in olocausto un agnello ed il pulcino d'un piccione o di una tortorella, ovvero due tortorelle. Presso i cattolici le femmine ad imitazione delle giudee vanno dopo il puerperio alla chiesa ad offrire un piccolo dono di cera e a ricevere purificazióne == lai. PURIFICATIÒNEM (acc.) da PURIFICARE render puro. L'atto del purificare, non è prescritta che rende monda Panima dal peccato. Presso gli ossia di lavare, per togliere ogni specie di sozzura. Presso gli Ebrei: comune, altrimenti detta Abluzione, quale la benedizione del sacerdote : ma tal cerimonia che dicesi Pratica religiosa molto da alcuna legge ecclesiastica.
ninna peru astrolabio martoro gracimolo accoccolarsi abbozzacchire melica raverusto balaustro raponzolo dia ingranare lacrima rachidine lampone pandette capezzale divertire sfibbiare cannamele forense cabotaggio consentaneo nevola paco arachide contrappelo intrattenere logoro torbido sonnifero manaiuola cavillo tabernacolo alibi paralipomeni contestabile soppestare razzo pigo stalagmite diaconessa malachita regata piticchiarsi nuora dinanzi equatore sfumare confabulare Pagina generata il 11/11/25