DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contezza
contigia
contiguo
continente
continenza
contingente
contingibile

Continente




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale, grumato fiat vanga menade corniolo rinsanire scarmigliare usignolo decottore idroemia manipolo ramata feriale stalagmite emungere bova quadriennio guastare sventare bilaterale freccia fecola iniziativo sordina disfidare quoziente metopio vincido pialla sbramare ostetrice evo parente spizzeca rivendicare amarezzare sclerotica fisonomia galestro putrido biotto processione sgabello sentina pacchiare torsello forchetta ugnolo dirigere barluzzo bolso frazione teste Pagina generata il 04/10/23