Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
salamanna nitticora rondine palma ansero zenobia codinzolo soggolo sottintendere colon etesie latrocinio tubolo ribelle leucorrea coccia pasto domine consanguineo tenia smangiare sacro esploso cigna irremeabile selenografia carnivoro nonplusultra eristico paraffina corridore reticola ringhiera lucerna mezzanino maggiorenne scordio sfregare pillottare stampella pedicciuolo mirabella stellione menide pressare conficcare parvolo prospiciente esequie stia fero entro Pagina generata il 21/11/25