Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di M in N [come Nespola dal lai. mèspiluvn, Nibbio il Diez e il Canello dal lai. MYTILÙS genere di molluschi con evoluzione da milvius], onde MYT'LUS, e poi NICLUS e NICCHIO [come Vecchio da vètulus, Secchia da situla^ Fischio da fistula]. Invece il Bolza dal ted. SCHNKCKE chiocciola ==== nicchio /r. n i che; sp. e prov. nicho; {ted. nische). Il Ferrari, sved. I
2
simile e famil. Cappello a tré di quelle Bollicelle, che restano nei lavori di vetro : e vale inoltre Quella parte interna deIPorecchia, che gli anatomici chiamano Còclea ==» chiocciola. Deriv. Nicchio. SNACKA conchiglia, a cui taluno connette anche il /r. N acre madrcperla e Vii. Nacchera (v. q. voci). Guscio o Ricovero calcareo di molluschi marini, fluviatili o terrestri, altrim. Conchiglia; per punte usato dai preti.— Dicesi anche
consolare rimettere lana accetta officinale dodecaedro prezzemolo spaccamontagne dirupare bottaccio ottenebrare redarguire baldo imbrottare epidermide strabalzare molinismo stravasare prosodia riconoscere elettuario frugale invalido sporadico collana chiacchierare profato intempellare ausilio pravo quadriglione elogio bis pro gargo raponzolo cellerario golena leopardo perfido disserrare smoderare lontano liofante ischiade callipedia ventriloquo innanzi despota u scaldare cannone alzaia accerrare stampita discrepare Pagina generata il 15/11/25