DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fermare
fermentare
fermentazione
fermento
fermo
...fero
fero

Fermento




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 a MÈNTUM, che indica Patto: cosi detto, perché sotto Fazione del fermento le particelle della materia, che sta contatto, conlinciano a muoversi con più o meno violenza, a ricomporsi con nuovo ordine, a lai FEBMÈNTUM per FERVI-MKNTUM da FKRV-EO sono caldo, bollente e fig. agitato (v. Fervere) e terminaz. gonfiarsi, riscaldarsi, ecc. Ebollizione; Lievito e ^.Agitazione d'animi. In chimica dicesi « Fermento » quella Sostanza che posta in un solvente a contatto di altra sostanza di origine organica, ne effettua, senza cederle nulla di birra, che stemperato in soluzione di zucchero, induce questo a sdoppiarsi in alcool e in acido carbonico. Deriv. Fermentare. del proprio, la modificazione o scomposizione: tale il lievito ferménto === frasca piccolo priore trattato emolumento cappio sussurro interpunzione delinquente agonia culto infliggere mina conestabile sapeco naviglio canonizzare alliquidare podere canzona corazza pappone sberlingacciare troia cioncare maggiore guernire giavellotto bondola disquisizione ec stanca spasseggiare memoriale sardagata svisare tornata nanna paladino monachina greve autografia vitello inaugurare loppa venuto campale avvegnache grisomela ossario rio Pagina generata il 02/09/25