Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
picchio (con s di rintbrzc [cfr. Pincione}. Altri invece congiunge al rad. PIO- pungere, beccare, essendo il pi chio un uccello, di ba tere colla punta del becco il tronco picchio prov. fr. e cac. più, sp, p^^ dal Za. PIGTJS mediante un diminutiv PICULUS contratto per la caduta gazsi col sscr. pika specie di auGulo, e fors^ai che col gr. spiza ogni uccelletto e spi cialmente il fringuello (germanio, fink), col tea. Spechi che ha l'abitudine della v cale atona in PIO'LUS, voce, che sembi avere comune l'origine con PÌCA deg alberi (v. Picchiare). Uccello insettivoro, che forma una f miglia dell'ordine de'passeracei zigodatti
climaterico tralignare prognatismo codesto agnato subisso acquiescente efficace stevola aitare melpomene straliciare erigere antecedere deretano ninfa citeriore batracomiomachi prelibare allibrare linfatico anguicrinito triangolo frullino compariscente vertice fonometro staffa nocumento sossopra sottoporre corritoio croccia satira appiastrare emanare ampio coglione nocella telamoni sgrossare novello scoto scarpata sensazione miserere vagire monocordo sideromanzia dormiente predire coesione Pagina generata il 25/11/25