Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
e propr. gorgogliare voce onomatopeica imitante il suono di liquidi che si riversano in un'angusta GARGOTTE, bettola (k fiche cucina), sullo speciale riflesso che questa voce sarebbe stata, giusta il Delacroix, importata in Francia sulla gargòtta dial. piem. g argot a [onde g argo tar gozzovigliare]. £ il fr. GARGOTB, apertura: propr. luogo dove il vino gorgoglia (v. Gargarizzare; e ofr. Gola, Gorgo e Gorgozza)', ed altri finalmente opina sia voce proveniente Aalla Germania, ascrivendone che il Diez pone accanto alPa./r. GARGOTER bollire giù per la gola [che il volgo pur chiama gargotta]. Altri, men bene, dal lat. GURGTJSTITJM taverna oscura e sotterranea, voce evidentemente formata sopra la stessa rad. GAR ond'anche gurges yorgo e propr. gola la maternità al ted. GÀR-KÙCHE fine del sec. xvi dai reggimenti tedeschi e svizzeri al servizio dei rè francesi. Neologism. Piccola osteria dove si da mangiare alla buona e senza apparecchiare, ma dove più che mangiare si beve.
fioco cadrega scacchiere concetto scardassare bandella massaiuola lindo gargarozzo legislatore cespicare svolazzare passeggiare sbronciare giovedi incontinente discendere immaturo frigidario segnale pianoro rogna scalficcare poggiare turoniano mazza sfiducia rotolo latticinio sussi marrobbio tritare antelmintico immigrare ingo broccardico virtu stranguria congiurare nubile cospirare seppia attutare provincia melope astringere egro scosto guari carmelitano daltonismo giacobino Pagina generata il 04/07/25