Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che combattevano contro le bestie feroci. Vale ancora Garrulo, Ciarlone, Chiacchierone : ma in questo significato va congiunto a PARĀBOLA nel senso parabolano == lat. PARABOLĀNUS oai^r. PARĀBOLOS che a coloro che curano i malati e soprattutto gli affetti da malattie contagiose; Aggiunto di gladiatori, si espone^ cėze si arrischia^ audace) da PARABĀLLŌ getto innanzi, di narrazione, racconto^ favola^ comp. di PARA innanzi e BALLŌ getto e nei comp. metto (cfr. Parabola). Nome dato nel Codice Teodosiano parola^ e dicesi anche Parabolone, Parabolone (v. Parabola e Parola).
agape ricalcitrare diletto ubriaco incoercibile splendere spacciare assomare colmo legista mariscalco ballata reclamare arcobaleno isterico coacervare cocuzza clavario essiccare prolegomeni cheppia fi offrire schidione ruota sguardare balogio incupire elocuzione usciere liberto rincasare nembo ettagono sodalizio confederare glasto delegato quinario calamandria privato verza malleolo abbate allibbire nosocomio nemesi ovra avvisare umbilico prediligere Pagina generata il 16/11/25