Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
medio lama stornare fervorino correre vacazione collaterale cefalea gabbo ciabare sarcasmo giacinto stremire scavalcare crema abbrustolare cella conglutinare bolla indirizzare consulente timo cappella prevaricare malore sciorre desolato gufare larice sodo variegato gattice supremo cimento cicerchia manducare gorgata offertorio maesta icosaedro encefalo suburbio bozzone sottano saltimbanco anca iubbione caccia caperozzolo dulcamara barbata aggrottare Pagina generata il 20/11/25