Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
gioco guarnello sanguine celata bacucco afano svantaggio turbolento oviparo segalone sommario dropace perma vuoto parapiglia tosto stio cinocefalo disciogliere tromba scaglione tartuca giudeo sessenne santo pronto repentino terchio granato sottentrare veditore defatigare bellicone difterite cerbottana trabattere prosa eutecnia empire profumo manere frizione trepidare binomio bambara ripullulare salvaguardia flogisto Pagina generata il 15/05/25