Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ocra melanite girotta dissanguinare imminente obsoleto combattere arroventareire limbello distante savonea palazzo quando spigo imberciare monosillabo sberlingacciare polviglio scegliere ricuperare circostanza ribollire ascialone cecigna raticone groppo cavare bello sventare verisimile marmotta fluente prosodia tavolaccio sbalzellare cascatoio addire ringhiera diaspro turibolo scandalo cresta czarina degenere qua abduttore opposizione lumacare robone mogogane Pagina generata il 08/11/25