Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
mutilare carmelitano disunire pallesco filello alinea antelmintico geratico torsolo inferire besso proscrivere umettare oreografia arrenare ingoffo impegolare pisolare sventolare chioccia strenuo addirsi tazza casoso fuliggine campana altare adesso velleita mortaretto monocotiledono bastardo mole attentato avvenente inviare lacca granato zigoma pulica indemoniato ponzino congedo gommagutta rocca campale quadriglione lessigrafia dissenso ripianare bandolo Pagina generata il 15/09/25