Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ciabatta disadorno gravare trascicare utente denso salticchiare peristaltico cedro due gemello badile arsi assenso odalisca cissoide veggio rivelto corio colludere specialista pneumonite zinale labile deprimere scherno tramescolare avversione leucocefalo amarena bastardo scancellare strangolare ingemmare trabea sparagnare fiscale vergone iniquo appettare affiliare dragone lauda fulgere belligero infero ricettacolo soave ingegnere bulino spiaccicare mandamento mediare frammento Pagina generata il 16/10/25