Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
nomea usufruire sberleffe grazioso emorragia occupare fia uccello tranello premeditare giomella sofista titolo minchione recluta tenebrone ribelle trucia forte forzoso cartuccia escursione bue custode biografia trasto panagia decasillabo foce campigiana chiodo scaciato monoteismo speranza bechico arbitro circondare zolfatara fussia seste interporre allappare identita rialto delibare deteriorare somministrare rembolare sbiavato paregorico compatire rado imponente Pagina generata il 25/11/25