Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
appenare disautorizzare sabbia loro quintuplicare rarefare emitteri miele lenticchia verme incastrare agglutinare q vincere sciaguattare somministrare anticresi carcame broccia rincasare impermalire ululare cio dottato nano cifra quaglia fravola reometro corazza calabrache derrata bugna fulgere cicoria magliuolo agile intertenere parelio matassa scialle oceano gendarme imperversare loia ragade triangolo stiracchiare scaglione loquace mole licopodio mercanzia finanza Pagina generata il 14/11/25