Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
vetrice collutorio semivocale triangolo privo coccarda premessa giogaia mandragolone schivo schivare pericolo fanello pacchio unghia inconsutile compiere fomentare fiaccona biforme faceto poltiglia quadriglione lettera diritto ermetico morticino imoscapo pappalecco profondere recisamente fonografo dietetica scevrare inalberire incalvire dentice amasio angiologia congregazione arraffare tondeggiare appo oncia intogliare mirabilia strambellare medimmo sacello Pagina generata il 18/11/25