Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
frattaglia disseppellire frassino gana ottanta disdegnare ingubbiare tressette otalgia masso stilla irrefrenabile funesto milzo tecnologia lontra angelo arrapinarsi mania birichino carola inalterato bolimia manomorta allodola risucchio genziana cinnamomo volandola reagire vivere calidario se zigrino luglio scriato impeciare vergaio esclamare giubba mannocchia rinvincidire nevrostenia disonore manata presto labrostino liberticida alma correo grascia bozzima anticresi scalcagnare Pagina generata il 02/10/25