Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
colare ditale piromanzia tibia rugiada frugolo vacazione bottata sopraccapo babbuasso neo compiangere sobissare sarchiare acquazzone ammettere orco oricalco guidone pantofola alleccornire gabola arrampinato livido alone offerta vista trogolo inteso scerpellato attorcere poltro vincastro palmiere laniere peperino romana strambello tenda dattilo anabattista straziare mitologia lega turma cantina amnistia marsina esoterico falcola abbozzacchire pusillo espulsivo scardiccio gomito logistica Pagina generata il 19/07/25