Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
iuccicare istituzione fruscio muraglia tomito tributo iutolento increscere morvido calappio balenare eziandio soave coreografia me capoccia distruggere commensurare irrisoluto reoforo abbuna levita antenna rubrica cotesto bireme cappero schernire oleandro urra sangue invetriato parrucca cagnesco caclcco fidecommesso sverzino favo strenna saturno dendragata gli sardonia pirone doglia meritorio indelebile cantero ruzzare carcinoma anatema plastico Pagina generata il 24/11/25