Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
verricello lazzeruola sagrilego diatonico levitico illudere lucia bollo miccio fluviale sfibbiare raffio fragile coleottero alleviare miniera baluginare ramarro splacnologia metacarpo propileo interlocutorio confettare dramma raperonzo crittografia pattona sovversivo similitudine domine bolletta padiglione pignatta agronomia squadrone recisamente ciriegio postulante cireneo senatore birbone bambu sparnazzare mangiucchiare archetipo stasare spasmodico ipallage pigo configurare sterta freno neonato Pagina generata il 14/11/25