Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
quagliare bottata ulema delta passina quartario univoco capostorno metastasi esso lite oniromanzia prodese sufficiente giurista bucchero fussia niello origano salara ischiatico navicolare apostolo tananai fumatiera ammazzolare abbaiare bisca arpicare exofficio squadrare assessore collare lustro pigmeo oleastro ragna spidocchiare cosacco aggiudicare comparso frizzare vetta bramito spigolare sbruffare cappuccio addirsi pronao salamistra otturare galante Pagina generata il 01/04/25