Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
spergere chiragra pioniere branco parafrenite mastio baratro subbuglio gargagliare congettura fato ramaglia retroguardia pleiadi imaginare pioggia mussola abigeato svilire sibarita carambolo filomate trastullare trattare contenere crusca vigere indagare inumare mandola pacchierone sordina dilungo silfide astrologare viziare scongiurare scusso mattina bisnonno flessibile boldrone calderino sgranellare disguido lettiga pineale benevolo rapina svoltolare crostata apoca Pagina generata il 21/09/23