Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
sbozzare specola cogitazione calendario quadriga sbofonchiare fimo minoringo terzana ossecrare auspicato gioia anguinaia bollicare auspicio abiurare sterquilinio molto espansivo compicciare liquore follare berta crepuscolo muro sgabello nebuloso caligine passatella mensa affatappiare nante miologia rivoltare covo interregno eliso pesco inedia chiovo mustacchio quatriduano ingranare quintale morena sfrondare allegato fiaba congiuntura parossismo tarpeio Pagina generata il 12/11/25