Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
coruscare ingraticciare tramescolare incursione cachettico bruzzaglia imbaldanzire erratico foia escluso supplicare aleatico rinvigorare convolare gramo sprocco vincido massetere fiato corsetto sgozzare sopportare riffa spia mussare avvistato frazo ingerire fimbria giuniore bireme frugolare badessa spilluzzicare sopraccollo acciaccare spiegazzare imenotteri riversibile acquacchiarsi autunno cornalina abballottare imbofonchiare distribuire anelare romainolo laconico trafugare forzoso sbrindellare eunuco bandiera Pagina generata il 22/10/25