Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
lungi ronca incamerare carpologia memento ametista trino cariello amandola bizzeffe frassino contado declamare quinquennio struggere scarsellame disautorizzare soprano vite lento morbifero clavario celiaco salmeria sciampagna monatto fas screanzato prodese listello piva acquastrino casuale razione spargere contraccambio specialista caffe madrina legare pallesco partitivo prelato paternale dimoiare serventese proietto scartocciare fischione Pagina generata il 08/11/25