Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
ammuricare reliquia inventare procciano disgradire pollo timbro astronomo manifesto interiezione fattura patata onnipotente sottomettere indomito cincischiare lucidare frucacchiare presbite trinciare discaricare coltivo deserto scaleno arnese eleuterie erebo infortire appassire ippagro spregiudicato allusione tabe farmacia bicipite palinsesto manipolare connesso rocchio mirra inerme barattare ceruleo rificolona gengiva dichiarare prosecuzione raschiare rancore Pagina generata il 01/07/25