Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
bile equivalere mossa reuma favore stiva padella squamma sesso ghironda frontista epulone tendere stracciare scozzonare biffa burro stillare trisavolo barda scrofa barulla mammut pianoforte sorbillare piede sciapido cocco eucalipto rilevare vico nerbare riccio slandra ippagro addio parete stralocco senodochio adonare strombola rammaricare convesso pria coppella sterrare calabrache cuccuma burchiello Pagina generata il 07/11/25