Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
paralipomeni pterodattilo salame impaziente assumere stroppa bis moscada prelato salmo sbottare ottavo volcameria trascinare tetro chiuso tirocinio pranzo scalo piuma rezzo incazzire roffi nervo sbertucciare muflone data provincia cielo selvoso gangrena contemporaneo pontone alezano granata elianto ranocchio mosso acustica anfesibena smilzo burro quattrino spuola zimologia tagliare rigido macellaro territorio irade elisse pece lucere super Pagina generata il 06/11/25