Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
alerione camice valuta deita accento crovello facente gareggiare rimondare dove spavaldo mustacchio svogliare accavalciare perche blatta balogio bianco supplente emicrania curvo spinace aggettivo veltro movere tariffa marigiana quaglia tiranno quia cespo piazza assento gerente noia fenico calderotto garrire andito mediato emergere ralinga barbata broccato cianciafruscola distante estasi zenzavero brio Pagina generata il 16/09/25