Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
quesito litotripsia moltipla nota tesmoteta acciapinarsi scarcaglioso panteismo carne nano fio cocchiume briciolo leggero dibotto meditare tavolozza elettricita bordato lacrimatoio servitore autoctono sbandire inaspare poggiare obiettivo cucco gorgozza mellificare pacchiarotto viegio anatomia sedulita sbolgettare ipallage sorcolo mezzeria tamerice concezione sciabica malmenare torlo forra pennello cucina contrito zimologia quinario tessitura fucina abbastanza litofito mignatta brindaccola Pagina generata il 21/11/25