Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
polizia macellaro zibellino paraguai forense taradore cubicolo frusone immaturo raccontare milenso lutto viripotente macchia propretore tore peccare audace accucciarsi altercare orina garare sprangare sillaba rimulinare perfuntorio canapicchia rovello serio fertile avvertire piano cicero imboscare canfora esimere ammazzasette corsaro susseguire specchio paro contrammiraglio ammortare proteggere depelare predicare mattutino cinereo raccontare mesto ancora romboide Pagina generata il 08/11/25