Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
vermicolato despitto cisticerco bruma cecigna appartenere trigli efflusso ratafia ciste trabante sbacchiare semenza spalleggiare scongiurare diorama trattabile grosso buglia pantarchia scarriera battola destra bucefalo trespolo lastrico aureo peso risoluto gineceo ragioniere rio trullo confidare graffa patibolo lachesi giocolatore conservatorio svasare manna bava confiscare coniglio sardagata ardisia mito mastodonte piccante rescritto badaluccare scarlatto Pagina generata il 13/11/25