Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
abradere contralto parossismo bagher soggezione marota assafetida snidare apologetico circoscrivere geronte trisavolo matrona mancinata sapa disensato architetto sperma friso come capro sbracare menare libidine prosopografia ammannire organo dado strombo scomuzzolo brio bozzolo colui coazione palandrano polvino conturbare apposta dissidente torta lento prestante riardere sceda intervista libro entraglie monitorio stricnina cola sovvertire impastocchiare ferrante Pagina generata il 08/11/25