Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
anticresi ventriloquo balzare zeba dicace municipio lauda emostatico ritmo aquila irrisoluto qualcheduno cuticagna letale siringa badaluccare pungiglio bottata esperto eretto salvia imbratto classicismo caleidoscopio anticchia baggiolo verace nimista missili trafusolo album strafalcione icosaedro impannare godrone contraggenio montanello adragante aggiustare formare zurna pineale belligerante poligala uretra somma mandragolone polta deschetto granato picchio spauracchio forbice Pagina generata il 13/10/25