Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
accorare incubo clipeo latrocinio tallo calia radere otorrea edificare supplire profilare cervo cero meccanico martirologio isa logoro convenzione simbolo fisicoso apoftegma ramolaccio sparagio scorrucciare vasca emergente decampare possibile afflizione mulacchia fenile adesione ambio rango tomito copula dileggiare sbalordire coerente mucronato medaglia protestante zibaldone ittiologia sarrocchino divorzio celia riferire cutretta gravamento nissuno collega gavazzare gorgiera professore Pagina generata il 27/11/25