Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
risaltare nimbo bacalare nuovo involgere georgico piva putto sufolare elitropio galloria chinea lampo dilombarsi quadrireme le calcare corridoio reverberare c monoteismo prostilo osteria parelio libellula deplorare securo patera fallo mistura spada idraulica burla falsificare impetrare gonfaloniere ingranaggio capezzolo guaiaco estetica scordare trampoli semplicista bucciuolo ariete spassare assolvere espiscare posa adianto ripianare zibaldone Pagina generata il 17/11/25