Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
esorcismo disappetenza eclettico trafusolo cima iato accademia zinzino terreo lente giarda postumo sabbia cascaggine terzino sugna grazire lilla carbonari dio pinocchio nominare aprile birichino stearico tallero frinzello marcire stante quivi tramaglio osceno donzello boccia liquefare armare smascellare ciliegio nosografia equita bianco stratagemma sfacciato zetetico posare proda infatuare sotto annaspare aspro micio lucidare pispola resistere Pagina generata il 16/11/25