Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
incappare permutare ordire butiflone aonco affitto soldato bolgia scozia sepa rovistico riflettere sarcasmo selvatico allineare burchiello boiaro promettere sepoltura irade inclito giomella sotterra commissario sfiorire scia sensorio eccidio inabile eccezione canteo agnellotto epifonema lama roviglia contento vandalismo gliptica cresta immedesimare traversare corsia accaffare gracimolo trierarco sporadi amarasco mo mago margarico Pagina generata il 09/11/25