Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
natante gorgheggiare mussola sbevere cerussa ardere trofeo vanga zozza latterini fucsia entasi vergola possente eufonio ciampa ciaccona reciproco fenomeno begardo sortire vedere tabularlo acceggia frustraneo dubbio recedere giocondo commettitura stura accedere singhiozzo tafferuglio capire strucinare capere litofito eponimo confondere intimare irruzione camorra camauro muggine struggere precario colmata frodare scoliaste cretino mondiglia Pagina generata il 12/10/25