Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
stinco bidone purim babbione alterigia pentametro petrosello insetticida salda accappiare quarterone gravedine ambra unigeno dorare buccolico calomelano incessante vaiolo galeazza servizio lanternaia prevaricare truccone spicciare moerro neutro boccale indigente stiracchiare paglia fiordaliso edile abbindolare svariare impulito immemorabile fingere orbita spolpare scosso compito costituente coribanti subordinare assidersi camorro amoerre teda ronzinante requie Pagina generata il 18/11/25