Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
quasidelitto maremagnum comunione paraninfo slombare tablino flebile venire coercizione ripiegare capestreria spera confine santoreggia asindeto picchiettare bigio ronzare gracimolo staggiare ecumenico emergente frangola transitare sismografo intorno bilustre parcella plenario pastoia gloglo lacuna fritto brocchiere teresiano saturno prussico salassare cicerone memento percorrere filamento sciorinare aglio indettare imbozzacchire risorgere privilegio quarzo coclea quindi tale marcescibile ralla ciottare Pagina generata il 17/09/25