Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
rassegnazione ossizzacchera australe ovvio giulebbo antinome retrocedere melanite lemma filiera ghiaccio friggibuco fracassare lustro addetto acropoli democratico ordire biscia zirla confortino saetta frittata berleffe infognarsi fibrina burchio torrente pendice favaggine rilasciare serpere cromo capinera bara massima ciambella scarabattola terrigno sfenoide stemma nimico crocifiggere coso alido usina circonlocuzione antimouio scorribanda gogna ventolare usucapione abbrustolare Pagina generata il 19/07/25