DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. repulsivo frignare verme avvincigliare settuagesimo sfregio drizzare persia pirite mo infingere becca teorico tabernacolo vello tintin nolo pettorale emuntorio sbirro impavido erpete comizio licenziare soggiorno focherello caldeggiare nascosto doccio appilistrarsi lavorio disinfiammare cerasta disuria intermettere participio trascicare bigio pomice induttivo frotta scapolare calcitrare indigeno elsa inneggiare guiderdone terapia etisia diluviare lupa scrutare corsiere sferula ladrone Pagina generata il 17/11/25