Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
fante sta per IN-FÀNTE nel senso improprio di giovanotto^ ragazzo, con aferesi
3
come Strumento poi Inst rumente (v. Infante). Soldato a piedi, d'arme, ed minore delle altre figure. della prima sillaba, e il più largo senso Uomo che attende al me stiere delle armi. — Nelle carte da giaoc il Fante rappresenta l'uomo — Garzone indi Famiglio, Servo (cornei Latini usaronc nello stesso senso PÙER e i Greci pÀi's) e siccome nel Medio Evo i nobili milita vano a cavallo segniti dai loro servi, ch( formavano la milizia a piedi, cosi la voc passò a significare Come sost, femm. Donna di servizio Serva: ma oggi non è più dell'uso comuni e dicesi piuttosto Fantesca. Deriv. FancWo; Fanteria; Fantésca; Fantac cìno; FanUno-a; Fantòccio; Furfante^). Ofr. Fan ciullo.
cagna ombelico sagrilego anrmografia sacrestano spillonzora infusione cassero manto soffumicare ancia agghindare oratorio liquirizia idrocefalo interpetre sobbaggiolo tasta emblema ghiro fiorrancio prece stravolto gioire cavina pipiare trebelliana santone busca accatricchiarsi sbirciare biotico ettogramma calore pottaione competitore franco cocolla paralisi abile palizzata ito vespaio carroccio intersecare cuccagna respiro iusignuolo pterodattilo frullare interim ribassare ammassare Pagina generata il 09/10/25