Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
fante calocchia tontina pepiniera monometallismo babbo atticismo mellifluo gogamagoga ceduo paglia rozza ingraziarsi sapiente mammut strale seccia pace mietere omesso camomilla fortigno decuplo decottore fissare locuzione dimesso precoce astenia trebbia notevole ernia inteso gnau seniscalco martora flebotomo edicola reggia imo inclito plutocrazia cammello vessare mercante panico senodochio boato Pagina generata il 10/11/25