Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
luna raccolta disalberare planisferio fagedena tornese indefettibile ocra nascondere gracchiare airone parvente astrolabio crazia pitale audace passola alcool dirupo dodici frettare lucchetto adacquare stufa mela rappresentare polemarco fignolo legno aborrire evento sovvallo trecca galoppino rantolare torpore discosto gattopardo preclaro simulazione danzare fantolino nerina frucare tavolato polisarcia smunto manna galoppare maronita arcipelago Pagina generata il 12/11/25