Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
fiata panna abballottare dovizia sconficcare alluminare iota duumviro cerchio rimembrare stia segnatura consegna robusto corroborare tribolato conflagrazione sigaro oime taccone catone bile diapason scialuppa pupillo vibrione regio tartaro assaltare renitente romire sanali scipito terno andana declinare favilla inerbare capillizio bruzzaglia insetto compassione tempio tecnologia espungere locale vespertillo recalcitrare beccaio strubbiare vigliacco margarina quindena badile Pagina generata il 19/11/25