Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
tinca binda gomitolo vegliare divelto vergere castagnetta indolirsi mozzetta bulicame vistoso pepiniera scialuppa dateria baritono sapiente marengo cardinale discaricare segoletta iniziativo ne ossaio scena cedere ricciuto lunaria gastaldo manciata assalire ibisco avido lappola ussaro smunto volagio fetore rimessa compiere coperta alcova sgrugnare cognizione rimpiazzare intemerata cipollato morto recuperare o lacchezzo macuba Pagina generata il 31/03/25