Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
melantio cetra grandiglione rabberciare e accademia stucco musico avellana alluviare sangue innocente sinfisi trinundino metopio nutricare tafferia scandagliare lemmelemme scalmo rilievo dipingere supremo settenviri mozzarabico gruogo trasmodare applaudire ghiottornia strombazzare nocchio epicheia maiorasco addire bilancio voglia pernice spoetare messale ciocciare declive condotta laringoscopio bucherare pinolo rappare Pagina generata il 17/11/25