Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
nona sbrogliare sacello codice incazzire alma scaltro grasso succiare stracchino recidivo scombussolare carriaggio epibate ghindaressa liguro latterini stumia elitra fermentazione lanterna esordio palascio avanguardia cantero solistizio genovina coatto pizzo propendere zampillo spettatore infilare concitare logaiuolo vicenda etra barullare guadarella marabuto capitone meso legno acquidoccio cubebe acciuffare bagola scheraggio melma lontra cinnamomo raschiare Pagina generata il 24/11/25