Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
controversia litiasi rotte crocchetta graticcio pinzimonio latifondo corno desterita frugale galeotta imbarrare giugno anasarca racchio impugnare edizione grancevola aoristo latterini tiemo aposiopesi arrosolare correggia pariglia rovistare letane leppare ciocio platonismo ombra divozione spurgare palandrano erigere ronciglio rustico parodo tombacco riddare dissomigliare muro mazziere furbo maneggiare vinaccia quadruplo messiticcio categorico lucchetto sepsi segnatamente invaghire Pagina generata il 28/11/25