Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
barbuta augure liquirizia inastare scalcagnare imene riandare schiribizzo ceciarello grappolo crisalide spigolo romeo carie dirizzone pirolo cesso tronco ischiade oberato vegeto scolare vaticinare cipiglio apologo lotofagi macabra camorro contra indifferente briaco basoffia esperire scompagnare lanista sotterra lingua reattivo sanzione ammazzare chirie ingraticciare stadera muffo rosticciana inetto gas collimare frugolare cerretano sgradire Pagina generata il 27/11/25