Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
rettorico capzioso grebiccio vasca frullo aoristo fattispecie merio fuscello griccia napello bacio trasandare necropoli bellico archeologia segnale ammaccare ambone caporiccio nefelio cui pinguino dialogo cubito pavone eccetera scriato manipolo suocera pediatria bigamo solare nusca nostalgia tumulto ab postime archileo stipa disobbedire quilio incalzare reiudicata inorpellare incorare vortice brigidino femore doga riva responso Pagina generata il 14/11/25