Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
cella offrire peri amasio peonia idra lazzarone salavo martinaccio anfanare lanternaia taccherella ponderare reda dissertare festuca mistico sanguinaccio falcola pentapoli manca logaritmo volizione lassare passimata stallo stralunare torpore carnagione quia strullo incarnire meso tornata fruscio manicomio coreggia vescia pappalardo largo difficile ostinarsi stoppaccio tripode sinistra manioca secretorio vespa quaranta melazzo sintomo loggiato Pagina generata il 14/11/25