DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

balestra
balestruccio
bali
balia
balia
balio
balire

Balia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 baiila; a. fr. baiili e. otreibbe sembrare affine al sscr. BALA rza, che risponde al Ut. VALÀ potenza e lai. VALÈQ valgo, ho forza (v. Valere), rvero il BAILAR, .ILLIR, portare, il sard. BALIAI sopportare .../ero e cfr. Balio).— Podestà, fiorentina Sorta magistrato. e ad attenersi al lai. li LJULTJS mediante la forma BÀILUS, onde ilo, baHia, bailtre, e per trasposizione lìo, balia, frigio BALÈN rè, che cfr. colx. ^av. BOLIJ maggiore, forse col s^cr. PALA ywore (v. Padre, Potere), ma le forme roanze autorizzano ad abbandonare queste tte supposizioni .JTJLÀKE portare, da cui il prov. che governa, onde il verbo balìa sp. e pori. balire. BÀJULUS [che forse sta r BÀRULUS, dalla rad. indo-europea BHAR rtare], vale a lettera colui che porta, che ìtiene, ma poi significò anche colui che uca, che regge, Auto•à, e nella repubblica Cfr. Bàilo; Bali; Baliàggio; Ballato; Balfre ov. bailir, a.fr. bailir) sgovernare. sena totale quello insolvente licenziare eburneo cennamella codazzo oracolo fallo preciso ambulanza fiaccola bellicone lievito prototipo trota becco scerpellato gibus scarnire agiografo cetracca intestare vanvera piroletta spilla ciabare stampanare cancrena funereo trappolino apoca rosolia panteon imboschire commendatore melma deferire apostasia misura eliofobia bisogna dottato bizzarro appiastrare sciamito paraplegia romaico bedeguar sostituire copula pastone degradare rufo Pagina generata il 18/01/25