Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
insetticida ottalmia ematina spasseggiare gualdo santone laureo svegliare vessicante accorare svelenirsi pica maligno statuto fratta spiaccicare presura degente inghiottire ciaramella bireme siclo propiziare rincagnarsi sasso trabalzare flemmasia arraffare provenire fattore sterta sapere rabbuiare sgorbia stecchire paralipomeni lunetta filastrocca impaziente zirlare gravita splendere sollo aldio procreare seniore abbordo cilecca teda languiscente roba incapocchire melanite ritratto albatico melanzana Pagina generata il 02/09/25