Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
istare caratterista uosa impalmare isomorfo pottaione veratro dindellarsi elastico limbello tau viziare brasile villoso rotella farneticare stantio svanire mare durlindana terzo camozza invenzione commiato pregare crecchia nocciolo campana malazzato sciavero ottarda catorzolo ricetta ciana affettivo puntuale margarina coltello fede unguento ciuffiare gargo inserto sciapito velabro lavorare pestio crocchia arca bicipite Pagina generata il 19/07/25