Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
occidente centaurea ibisco fruzzicare carota affare tramischiare risensare pimpinella rappezzare tribolare divinsa missirizio ittiosauro filippica cherico scherno incagliare ammenda ricomporre refettorio mastuprazione mufti oscillare peripezia buova figura diragnare rossastro imperturbabile siderazione ammazzolare persemolo aruspice catechesi emicrania pendice cataplasma fede soffermare gavetta squattrinare avvocare smaccato verace enfiteuta ettaccordo effluvio Pagina generata il 17/09/25