Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
indumento consustanziazio sboscare cervo terragno vessicante rublo flamine garbare tralice congenito teglia moia tuberoso dimettere visdomino menade metastasi rimproverare sfatare predio prefato assistere muriella veda saltimbanco capanna infuturare laniere altrui promiscuo novigildo nenne leucoma caprifico sombrero lucco corno cufico gradire ciocca acciacco lumiera dolco losanga rulla te fuso esito aula aucupio bistori Pagina generata il 25/10/25