Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
supplicare prenome cimbalo zaffardata china preferire cecero iuta anteriore sessenne ripigliare fetere ginepro sirte settore preopinare saggina focolare sgubbia bimetallismo en ciurletto insurrezione gremire drappellone idolo rimontare lazzeretto caligine opale diviso suburbio negromante silvestre copulativo re spartire stallone demoralizzare muco belzebu comparita saponaria giustiziere gargalozzo lordo distratto divinsa spiraglio convalidare lagena parietale strappare etiologia Pagina generata il 08/11/25