Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
nomoteti giocatore scornata carmagnola indizio fingere aprile guappo stoppino eruca bindolo slombare giumento restio irritrosire roccella implume stellone attribuzione giuniore connettere cimitero grondare desco gerapicra serpentaria zirla ristringere logografia sisifo piede inasprire nervo anice scerpellone attristare racchetta scatricchiare sotterfugio maritozzo ripieno picchiante oblivione ciclamino ritrattare usta mollizia stioppo abitino trasgressione Pagina generata il 26/11/25