Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
bicefalo mediatore svolta eterno rinfrescare spalluto ermo suino pitagorico scettro plurimo tiritera giunonico pomata proiettile matrimonio grosso moccichino mielite polline palamite escretore cocomero ribalta trifoglio dirazzare rinvergare stranguria orbare franchezza confiscare vanto ciuschero munifico idro denaro bavella buriana sizza svanire inclito ardesia scontroso meta pretermettere esaudire marruffino imposta satana quattordici ronchione lampione Pagina generata il 05/07/25