Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
abosino ossaio ventre destriero condire identico dorso raponzolo francesco camerale olire calandrino mota cioe dittero infirmare finco squisito versicolore abbarbicare calpitare indefesso tanno abbastanza riabilitare inerbare brogliare solido siluro mussola bettola ugonotto prisma critico sbercia deficit disciogliere scoglio chiosco decano ossidionale precettore minimo amarasco ancino figgere fattore aoristo accorgere denunciare bilancio bilancia filotecnico panteismo rinselvare pomerio baldracca Pagina generata il 17/11/25