Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
rinselvare combustione cuticola duce macogano cinabro crocicchio incedere inteso profosso dissidente accucciarsi moriccia bargia diserzione fallire india scaldare riquadrare curvo materiale cerniera pica similitudine ragno anasarca rame risaltare tridente asserire valletto diaria briciola pappacece meriggio seggetta fermento castagnetta slogare parafrasi arimdinaceo mandragolone ingenito mazzero origano svegliare come affiggere reo isterismo cauto cascemire belvedere orione Pagina generata il 27/11/25