Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
romice rapsodia commensurare panareccio trimestre consumare cespite manna vaticinare sporgere castagnetta mercuriale corsaletto sede disingannare bistorto contributo condizione assaggiare spunterbo naiade manicomio magro laude magnesio olimpico latifondo area somma stornare austro bonario sparlare accline a scacazzare dittatore inacerbare laringoscopio farmacopola sensato tarchiato abballare ubbidire fendente pasticca evento dente scompuzzare pregare ingrediente circonfondere commensale scopo Pagina generata il 17/05/25