Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
alfiere repentaglio lessicografia sguaiato tarso ciacche duolo stringa guappo commessura simigliante tropico maiella scommettere cocca internazionale ingrediente bada soprastare inclusivo pisolare rincalzare desto cellerario surrogare lustra berillo masturbare gramolata rogazioni bravo cima casolare politico incude appurare strangolare apprestare orbita rimorchiare gheppio sur iutolento stralocco gittata aiuolo scollacciarsi smidollare invocare passero Pagina generata il 01/04/25