Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
brigadiere polemica frapporre sparapane viticcio tegumento volizione state poliarchia muliebre succutaneo tane orcio quiddita pudico moresco marcire sogghignare letizia marrancio acconto ricompensare ricapitolare saliva issare giaculatoria fedecommesso decalitro sperare aggottare rebus efficiente ammainare riprendere macadam grillare irrisoluto rorido veemente volta lettisternio denunciare ostatico comino indiare orafo membratura sublocare pisciare epigramma clamore Pagina generata il 13/09/25