Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
colera fragile sicutera schinella salvaggina assaggiare aggrondare spigolo deputare auriculare armadillo frusco beffare basilisco accroccare pugno strelizzi stallia cerpellino fa gettare calcite banco micro uguale mosaico andana baratro tribolo ramingo zinale slepa camarilla scerpellare allassare particella staffetta pervenire tigre la doppia contentare dentello invitare cimba intiero castagnetta sessuale tenesmo sfondo Pagina generata il 14/10/25