DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fine
finestra
finetto
fingere
finimento
finire
finito

Fingere





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 č da escludersi (v. Pittore). Dare studiatamente a divedere, Dimostrare ad arte ciň che non č, Simulare; ěd anche Nascondere l'altro metaforico (V immaginare e indi simulare; sscr. deh-m i ěpalmo, ungo; got. a e ig-sněi plasmare, f ornare, digans plasmare, lar figura, rappresentare una cosa sotto una forma, onde poi tocco Dnd'č che Isidoro disse: Fictor, qui capil'os mulierum linit et pertractat et ungit et zitidat (cfr. Diga, Toccare), Qualunque reazione da taluno supposta con fittile (di terra cotta), daigs === ted. teig pasta; gr. thig-gŕnóio - p. p. FĚC-TUS - che propr. vale foggiare, dalla rad. rie, congenere alla sscr. FINGO difingo DIH e alla yr. THIG, che ha il senso primitivo di tocmre, palpare, e il secondario ad fingere prov. fenher; /r. feindre, cat. ?p. e jpor^. fingir: === te. FING-ERE arte ciň che č, lando vista del contrario, Dissimulare. ^"ale altresě nel senso proprio Foggiare 1 Inventare, Immaginare. Deriv. Fingibile; Fingiménto; Fingit6re-trice; Finto; Infingere» Effigiare, Modellare; ed anche Ofr. Figulino, Figura. ziffe ermo spiovere visciola rapa bozzolo fracido scempio zetetico rotte apocope fronzuto frenesia mancipio acquerugiola laurea burrasca traversare boccheggiare ghiova accomodare lucciolare dea pervicace gocciolatoio pregare commosso istoriografo obietto diramare farfallone disorbitare esercitare scanonizzare cappio alluminio pera spica nume avvocato metronomo insoluto ioide veniale attragellire stadio briciola masserizia dissimile disenfiare Pagina generata il 17/11/25