Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
pHÀaos divoratore, PHAOÒNES denti, fagedèna dal gr. PHAOÈDAINA cangrena da pHÀaó mangio, ond*anche pHÀGrAlNA fame, PHAGÓN mascella, che dal suo canto tiene
1
e corrosiva, che continuamente alla radice stessa del sscr. BHAK-SATI mangiale], BHAK-TAM cibo (cfr. Antropofago, Faggio, Fava), a cui taluno aggiunge EDO, che vale lo stesso (v. Edace). Fame canina; ed anche Ulcera maligna si dilata, rode e consuma la carne. Deriv. Fagedènico,
carolina misericordia conquistare monachina graticola soggiorno sapere sgradare mutuo canoa dissuggellare cogitativa estuario babbio peccare pateracchio arnione lucciola lambire castrare cazzuola centina malefatta arpia etiologia comissazione inquisitorio alcali tasso scalpitare indaco usina lucciolare sgattaiolare nudrire cerpellone filibustriere staggire simetria bacchettone parrocchia vespertillo ratio manescalco guano munire strufolo enterotomia sgrollone tragico ermisino ottalmia flosculo aluta Pagina generata il 26/11/25