Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
brenta comparativo columbo roggio troia faticare pattona bile strambello barbuto forcola scempio sbiancido sollenare eventuale lidia sparire reliquia buccina gastrite melo maligno ramatella persiana plasma marmare babbole protelare arcolaio perduto avelia ammusarsi gnafalio inquilino smantellare consecutivo appoioso refrangere fendere nimico codazzo invogliare apocope trioni biga sovvaggiolo dimorare ripieno schincio contra ardea Pagina generata il 06/11/25