Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
marchiano fricassea manometro canefora comune abbrustire disensato armadillo sfaccendato saia palliare epentesi tunica corso spilluzzicare critamo caserma diversione novendiali argnone costume landra benda rimesso meneo incolume brocchiere acquitrino oppilare eclampsia sembrare muso stenosi sbagliare coppo gazzerino arteria palustre siringa equivoco scancellare acero svolto sonno cutaneo disabitare ugnere zimologia senato divaricare accomiatare sgracimolare lagena crocchio Pagina generata il 27/05/22