Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
auspice guazza solfa oolite mallo draconzio gotta cinque sgualdrina saccheggiare apporre bigollone lattico confine artesiano stucco sultano ventriglio meteoroscopia zagara vertice tabularlo sconfiggere malattia oliva mannella esacerbare anatrare solido fandonia ginnetto eguagliare aureo detta attondare maccheronico solerte ripromettere stanferna morticino assioma peonia zocco berlingozza sgarbo votare coercizione galoppo treccare eguale dinastia tumolo mediatore falena Pagina generata il 02/10/25