Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
massaio febeo trafitto bacio divaricare gueffo bordonale micheletto leccare disunire ravizzone celata pennecchio risedere litro stella straordinario singhiozzo sismometro inforcare logistica rima fia sassifraga dispiacere poligono nullo ortodosso mozzo vigile iucumone raviggiuolo lamiera tagliacantoni succursale famulatorio patronimico macola mulsa patriarca collettore sgradire nenia branchia incisivo modalita sfibrare cecerello spermatozoo letizia Pagina generata il 02/09/25