Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
magnete internunzio trinchetto eta metopio serventese irridere confidente gualmo scaracchio braciuola divincolare subsolano ove nuncupativo ieromanzia biscanto scindula linguaggio fissazione idrogeno distendere decoro extempore scorso sollecito sbadigliare tomo ritrecine propendere ornitorinco salmeria ventura lachesi piffero giambare reggetta viviparo mellifluo lattifero anacronismo tecchire pottata aggratigliare bile distorcere valva meschino boote igroscopio frapporre scassare reggimento muschio Pagina generata il 16/05/25