Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
cennamella aspide bargelle circonvoluzione osceno imbertonire scarmana ammaestrare fercolo strale ottimate conopeo inveterato disavanzare delibare essoterico poeta lido congregare opposizione guaragno orecchia nenne cavallina raganella robone puntale burella deiezione pollino saragia sferisterio pippolo polta asteroide piagnone endice mazzo quartato dreccia redarguire grisantemo tubero gaia ruolo crasso somatico espugnare rigatino servaggio taccare sanfedista pappino Pagina generata il 10/11/25