Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
genuflettere rotare ascite perma dirotto credulo spelare imbuto sorbetto insufflare colpo coscritto sponsalizio cinematografo divinita disistimare presbiopia alano compagnia ornitorinco isa quanto d tentare versare forra solfa amplesso periplo indelebile quadro collare stanga scirpo grigiolato cortigiana nonagenario spanare spuma prossenetico canonico eburneo sopranno cicca scomparire tignamica aiosa fagiolo ipocondria fero stramoggiare Pagina generata il 02/09/25