Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
spartire sottentrare appropriare erinni oltraggio audace fiotto predicare fermentazione nesciente fiorrancio piacentare parelio placenta biccicucca echeo cavalletto navarco stenterello palanca vomitare colimbo ventriloquo passibile finestra peana sfoglia pacchebotto manecchia modo ilice annunziata migliarola vitello verso soia indigesto nestore frastagliare millenario suggestore strabismo liocorno zaina condannare apodo taffiare sclerosi ultento diiunga rabattino inane Pagina generata il 12/11/25