Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
toro riscontrare ripetere urente soletta ribadire recere escavare algebra fregio tuorlo martagone gruma rannodare garoso maiuscolo gretto salutifero scancellare olografo latitudine mezzanino mica ne istituire improvviso paio sgraffiare uniforme vocativo tolo autottono spezie pomo rastello alzaia probatica rigurgitare branchia dragonessa ermetico rovina ponce tinta stordire chiesa bova teca anormale capone sopraddote Pagina generata il 21/11/25