Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
sfarfallare pappataci feciale filello destriero sfacciato fussia penetotrofio bisante malattia acido escreato libellula pilota vascolare malvagia eden estrazione dama proiettare abbuna olente registro foraneo paco usolare transazione pedicciuolo applaudire protestante bramito leggio barbiglioni gridellino obtrettare ligamento corpetto breviario lamentazione barbatella amanuense insano cherubino giudeo emerso spesso sempiterno gareggiare lappola loia irrompere refrazione affare marasca Pagina generata il 25/11/25