Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
bussare allazzare stoppino reattivo no tartagliare regolare constatare sfinire allineare tozzo supposito beneplacito bucchero intelligente mediare loculo moina bambagia egloga quattro grisolito canestro mussoni estetica esto tumido sizza indurre convelle curule savonea gargia storpiare corridore disusare battola carcinoma secrezione tizzo turgescente zagaglia estradizione pedinare bastimento frappare assentare anatocismo nefario agallato Pagina generata il 26/11/25