Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
lussuriare filello merlino tafanare penna forcipe combaciare birba quilio salare credenza trafiggere cucire retroguardia clava aleggiare artefice fu terrazzano magistrato cacheroso sbambagiare ridotto prodotto moncone deportare bambara violone pugnale positivo zirbo rivendicare treno riputare estremo ivi biscanto sfoglia mola azienda mastodonte crocchia barbatella arborescente ascrittizio trivio czarina serpere beato arroventareire zuppare bastaccone inalberare sbercia frufru Pagina generata il 20/11/25