Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè che gira intorno, e questo dal lai. ROTUNDUS, che viene da ROTÀRE[ delle rondo fra o. fr. roer] muoversi in giro, che è da RÒTA ruota. Giro notturno che fanno i soldati perlustrando città o fortezze e visitando le sentinelle. Cammino della ronda, ossia quel piccolo spazio lasciato pel passaggio estremità superiore del terrapieno. Deriv. Fondàccio; (antzc.) Rondare == far la ronda; Rondèlla. Cfr. Rondo. ronda dal/r. RONDB (an. rè onde) femmin. di RÒND rotondò, la scarpa esterna del parapetto ed un piccolo muro costrutto sul?
meriare montone restio conciliabolo precettore gleucometro ferrante arrolare aduggiare incrocicchiare carrega facimola imboccare diverre graticola accudire palpebra visiera fante storcere farpalo torvo melenso catarzo diletto soprannumerario antidoto nocchia canale divietare bugnola spacciare verone riferire patena oltre seminale inalterato letto ritrarre pestifero farnetico pispola discomporre trozza stipo frisato reggiole estinguere giubbone malo dirupo marzeggiare indolirsi paco Pagina generata il 12/11/25