Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
rimeritare instituto upupa affliggere liana mucia acino geologia grosso scarruffare nastro cellerario malmenare buggera garrese levante braccetto propendere teredine eiaculazione colonna ruzzola perspicuo vicennale autonomia misticare intervento statere spilla otologia polisarcia sinovia spina trucco bevero biacca scuderia fondiglio disabitare acanturo comunque bubbola mutacismo infanticidio ammainare sbucchiare copia mansionario disavvenevole degnita saffico scilacca redigere ampelografia zanella mannaro Pagina generata il 18/10/25