Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
squalo lignite follone travagliare mellifero rogito snervare immutabile sino legislatore poplite muggire mengoi indovino scancio ipertrofia cruccio lai figgere insozzare sensibile vagellare ditta lucignola sbucciatura smammolarsi innervare bocciuolo fussia policromia climaterico quarantena inno pioppo putiferio cimba cadenza gettaione convincere pena brio intramettere brusco comunque camicia oftalmico epibate palizzata fenolo gabbare cesale burocratico famulo fase incespare Pagina generata il 15/11/25