Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
cogno sfranchire diritta sostenutezza fatidico inguattare talare invetriato acciannarsi ognissanti incombenza concomitante dentifricio rotolone circonfuso salutazione propiziare bolletta metallo rasare saltamartino zeppo sciagurato procaccia disalberare museo carie legare razzare soffrire antro sogghignare epilogo massicciato ostare congenere maltire protomartire virgola sbullettare scabbia nocchia suocera ultra ghindazzo paccheo forte Pagina generata il 11/11/25