VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
3
per da un'estremità e acuminato dall'altra a guisa d'ago, épingle: non dal lai. SP^C'I-FM contratto da SPICULUM Idimiu. di •s^^cuMi pv'ita, 3ome ritengolìo rendere riù facile la pronunizia del primitivo t oprale » i quando uon sia vestigio di un ir.tfìrmed^o SPIIUCULA'. Specie di nip metalÌico con capocchia apllìa-o dial. venez. e lomb. spTna, ^lmagn. spinel, nap. spingola; mod. p •••\ •u. espinglo; fr, 'il Caneìlo o rÀscob'; ??-i.a dal lat. SPII^LA PSPIN'LUMI sincopafco da SPINULA dinin. di SPINA ac^.fóo [comeLùIIa da lunula^ Culla da cùn.ula\: d'onde a?iche le forme napolitana, proYenzale e franoesQ; nella quale» a parere del Die?-, ì-a G è inserita per uso di appuntare le ve
1
il vino: lo che diciamo : Spillare ». Deriv. Spillare; Spillàtico; Spillétto; sti ; Ferro lungo ed acuto a guisa di punteraolo, col quale si forano le botti, per assaggiarne Spillane.
rinvestire verdea pellicello vagellare cufico madia afrodisiaco piacenteria trinita navetta fetente trasognare edificare fuocatico lamina sorcolo gagliuolo fiacchere inclito veemente svagolare esantema vertice alea prezzemolo risurrezione riscossa sanctus iato scavitolare mattazione degnare demoralizzare stelo dabbuda avvicendare arista paracleto mortale tenue tegamo cuccare spannare stelo alluvioneu arcolaio rimbambire arma rintracciare gaia mannella Pagina generata il 14/12/19