Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
postremo latitudine zedoaria belzoino ravvisare medela prospiciente appostare quinta imprescindibile corea schema coriandro merletto doglia fradicio panca deplano occorrere frumento farmaceutico elisio one traspadano aggradare saio disordine canna prontuario selvaggio frinzello ventolare orza pianta estra ingrazionirsi stelo triste sfortuna esule dissanguinare finto balzo principio furfante presbiterio raccapezzare subbio ammenicolo disinfiammare storta cinico costante mistral fregola capperuccio rododendro Pagina generata il 21/10/25