Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
comodino stuello rastro cretaceo ente brivido antirrino antracite melpomene dispiegare cappa referto spai marmoreo soletto assettare sterta imoscapo satiriasi fugare ralla contagio rama ammazzare eritema cinabro molla efelide caro lazzeretto zibellino alce bozzolo labiato flosculo tela alidada disformare consonante scuffina gnudo trebbia rifriggere purpureo borgognotta perduto refrangere paradiso graffio pernocchia Pagina generata il 25/11/25