Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
genealogia mucchero lignite bisbetico garza falsificare interprete fiappo stimolo conversione pistolese rivoltolare sindone bizzarro plettro parasceve bisestile scopo semi rinselvare mensa omeopatia chiesupula fisiocritico astratto disconfessare stiracchiare amarezzare dipendere dateria frodare ricuperare oftalmoiatria burnus regghia sfiorettare anfibio diroccare intonare stoffa ghirigoro adottare giovenco iusco sesta barellare caffeaos czar puntare essere oppio sbandellare oltramontano frusco aspirare busecchia Pagina generata il 27/01/23