Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
cavallone agguato asino defalcare estremo saeppolo amarantou esto controsenso punzecchiare vascolare carogna laniere coronale intraprendere uscire ansula vivaio strupo mormonismo sbrodolare inceppare deputazione bubbone prodigo scortecciare repugnare aggrezzare abbarcare ghiattire cattolico sagoma inalveare egira palese artico convincere prono zeppo farcino raschia pinolo agarico battistrada alacre giunchiglia rivulsivo catera upiglio clemente Pagina generata il 26/11/25