Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
arringo sgneppa esequie pagaccio arrancare giornale debilitare intessere settemplice artimone uliginoso lattovaro carcassa lucciolare percussione complimento scartare betulla essere proibire rebus etimologia supero anfibio contrafforte predominare salma fiscella codazzo positivo cervogia stollo tosare sfragistica comodo ciambella sussecutivo coetaneo mortaio cespuglio siluriano postilla assoggettare valicare ramogna viripotente scattivare isterismo scerpellino freddoloso portolano zonfo platonismo Pagina generata il 31/03/25