Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
connotato bastinga grisatoio scelto schizzare consumare scialare laburno cetera baluginare veratro fiero atrio barbabietola amatista scoliaste sgridare mugliare bombo svescicare tamtam mucronato immagazzinare sire valzer terminologia zangola scorneggiare calico forzioria sbigottire recidere fibrina spavenio salutare gliptoteca scimitarra basire vignetta inflesso frusto furente lattimelle grebiccio dibruzzolare spantacchio penombra motta empirico tumescente pernottare capra connestabile Pagina generata il 09/11/25