Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
assoluto caccabaldole burattini cassatura tagliere bucintoro intermedio deflorare trullo tranello sorgente tirocinio onnipotente scavitolare sportello avvincere candescente scialare ante nozze bocciare pagoda apirologia pettignone proselito baccanale trillione inserto rivestire larva casella ubicazione circonflettere burchiellesco acatalettico gli indulgere fagotto appuzzare scoppiare casamatta confluire grata sarrocchino cefalea stricco cronologia fanerogamo corno costui oncia stampare collera idrocele Pagina generata il 19/07/25