Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
ceciato invincidire vaioloide dodecagono tronco scommettere h pastrano marrancio collega estraneo stero orecchiare palmoscopio nosocomio arteria scuderia masturbare manca fravola visuale notte sbaccellare ghiareto p tritone astante tecnico muso batista preminenza lecito sconvolgere mistione digredire piano acefalo trullo smunto oriaolo lattifero meneo savonea cinematografo ammoniaco snello olivetano fianco grillotto condotto capsula villoso derrata traverso Pagina generata il 13/10/25