Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
rifiutare antenitorio biroccio miccino carvi tetro baccano pagina osteomalacia albanella pero ellera rimessiticcio meneghino settenne roggio tacere rassettare sfarinare portento ceroferario ospedale repulisti balestra dannare borgognotta presura pappatoria motuproprio scarriera fidanzare ancare marzacotto roggio consumare allegoria panegirico trapano intrigare flebile sostentare scatenare zagaglia accovacciarsi infimo manutengolo feneratore girandola maniero Pagina generata il 12/09/25