Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
re pianoforte fibrina pineale contraffilo qualora bivalvo affranto fiaba impegolare minuteria fervorino conchiudere tempesta coniugare candente recidere diretto alienare labrace galvanizzare alcorano proposizione appendere soppestare peana scusso gelone pattuglia scarabattola stupore genia togliere colecchio limo vetriolo pastinare grinta spilungone venatorio schiera coclea selenografia fantaccino compungere bagattella repudiare Pagina generata il 14/10/25