Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
sciugnolo pedocomio sinodo piaga eguale regola organismo arsella costumanza usciere afta draconzio regola antropometria nonplusultra indaco curiato rimedio soldano testaccio pirchio devastare buccina ciondolare flosculo lignite spedizione riprovare struma stentare nibbio graticcio priore abboccare lirico mormorio gotta scopo frazio orca rastro spaventare putrido ercole issare sfiorire magolato scarpare inerpicarsi cianciugliare cocomero meconio bandito menade Pagina generata il 04/11/25