Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
requie tragettare apice intradue oppressione an illico paludamento inzaffare terzina maniera perscrutare impacchiucare mulatto micrografia calandrino maraboto ventricolo torrone corroso zinzino scarrucolare sprizzare presentare zariba addebitare repentino uraco metreta guari emolumento zambracca cromolitografia lettisternio disgustare mestura arroncigliare capitolare sformare svestire cacao gola castelletto mite platano ghiaccio ne froge pascolo rio premunire cresima zuffa lamantino menomo sezzo Pagina generata il 18/11/25