Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
meglio educati per pàggio pro'».pagi;./r.e5p. contratto da PBDAGÒ aus (PBD'ens) pedagogo (v. q. voce) appoggiandosi al costume dei Romani, ai tempi dell* Impero, di scegliere fra i giovani schiavi i più belli e page; pori page m: == 6. Fai. PÀanTS, che verosimilmente sta per ^PÀDITJS dal gr. PAIDIOK diminuì. di PAÌS per PAÌDS fanciullo i e la voce pare venuta dai Bizantini. Altri ritiene sia fortemente
3
in luogo del pedagogo de'tempi nome di pedagogianipueri e tanto il nome quanto il vestiario sarebbe poi anteriori. Essi perciò si ebbero in al prov. pages.paguet villano, derivato dal lai. PAOENSIS campagnolo, aggettivo formato da PÀGUS villaggio (v. Pagano). Servitore giovanotto, darli a compagni e pedissequi dei loro figliuoli, passato attraverso il medio-evo fino ai tempi a noi più vicini. Altri poi, osservando come il primo senso sarebbe stato quello di domestico di vii condizione, servo di cucina, servo di armata, pensa doversi rapportare Garzoncello nobile.
bacchillone soffitta controvento infame niccolo lei canapo tramescolare babele ipsilon prominente bozzone maravedi trarompere peritarsi giava barricare brucolo celebre clitoride sotterraneo pliocene vampa telescopio sbaciucchiare minimi ponzare pacciame reseda dispepsia mestolo apostolo esilio resina precingersi creare budello antesignano farnetico coniugare ossequio arimdinaceo brulichio mostarda deismo trocheo stufo sprizzolo peristaltico dreccia occulto foro trapunto verificare vettovaglia Pagina generata il 08/07/25