DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pagare
pagella
paggio
pagina
paglia
pagliaccio
pagliolaia

Pagina




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 lettere al senato fr. page: == lai. PĄGINA ed piastre di siombo, ovvero tavolette dette pugillares, ii forma pągina prov. cai sp. e port. del libro moierno, anziché congiungerli insieme in forma di lunga striscia, per farne un robolo o volume (v. Volume). Seguendo poi an'altra spiegazione data da Pesto, giova rammentare come i Romani per scrivere idoperassero alcune piccole pagina; ancBe comporre (v. Pace). Cosi dissero i Romani il Foglio da scrivere, perché, secondo opinano alcuni, da PĄGERE, indi convertito in PANGERE ficcare, infiggere, fissare, congiungere esso era la compage di pił pellicole o tuniche del papiro, ovvero perché Giulio Cesare colle sue aveva introdotto Fuso di collegare i fogli numerati uno accanto all'altro alla guisa oblunga, fatte di legno di cedro, li bosso o d'avorio ed intonacate di cera colorata o bianca, guarnite all'intorno di ina stretta cornice, sulle quali imprimevano le parole (pangebant versus) con in punzone di ferro, detto stilo. E siccome gli antichi scrivevano in una loia faccia della carta, cosi Pagina venne i significare Facciata. Deriv. Impaginare. collazione iutare pugnale puerizia panagia simmetria pigmeo stollo mignola simonia minuzioso sanfedista alto debellare aiuola paliotto villa lamia risma focone stitico dissotterrare franchigia sdutto attendere stabilimento arguire diverso onice etera via collegiata entrambi arrossire umbelliforme piombo insurgere scalmana onomatopeia marezzo annestare presbiopia magnete gnocco giaggiolo identificare niquita diavolo ebrio osteite lussureggiare ingrato cantiere Pagina generata il 13/11/25